
Chi ben comincia รจ a metร dell’opera. E a noi piace iniziare l’anno col piede giusto.
Per questo oggi parleremo dell’ecobonus schermature solari 2023, ovvero la proroga dell’ecobonus schermature solari giร presente nel 2022.
Interessante, ma cos’รจ l’ecobonus schermature solari, e come si applica?
Vediamo di fugare qualche dubbio.
DI COSA SI TRATTA

Le schermature solari comprendono tutti quei sistemi che riducono la radiazione solare all’interno degli ambienti. In estate ciรฒ permette di utilizzare meno condizionatori e ventilatori. Il risultato? Una casa piรน ecologica e notevole risparmio.
COSA COMPRENDE?

Comprende tutti quei sistemi che applicati all’esterno o sulla superficie vetrata di finestre e porte-finestre, schermano dal sole in maniera parziale o totale:
–Tende oscuranti/filtranti (anche per lucernari)
-Tettoie
-Persiane
-Veneziane
I REQUISITI

Le schermature solari devono:
-essere mobili ma installate in modo fisso nell’involucro edilizio, quindi non liberamente smontabili;
-essere posti a protezione di una zona vetrata;
-essere sistemi tecnici, creati appositamente per schermare;
-essere marcati CE;
-essere installate su vetrate esposte a sud, sud/est o sud/ovest (ma in caso di chiusure oscuranti non abbiamo questo tipo di vincolo);
NB: attenzione a
-fattore solare gtot; deve essere inferiore o uguale a 0,35;
-resistenza termica supplementare: per le chiusure oscuranti deve essere compreso fra 0,08 e 0,455.
COSA PUOI DETRARRE

L’ecobonus schermature solari 2023 si puรฒ applicare su:
-fornitura e posa in opera;
-eventuale smontaggio di sistemi schermanti/oscuranti preesistenti;
-spese di manodopera
LA PRATICA ENEA

Cosa presentare?
Per presentare la pratica ENEA sull’apposito sito, occorre portare:
-la superficie del sistema oscurante/schermante in metri quadri;
-il tipo di sistema;
-gtot e resistenza termica supplementare;
-l’orientamento.
Quanto si detrae?
Potrai detrarre il 50% per un massimo di 60.000 euro per unitร immobiliare.
Queste ultime devono risultare accatastate e in regola
Come si detrae?
Si detrae tramite cessione del credito o sconto in fattura.
Chi detrae?
Possono detrarre tutti i contribuenti che hanno diritto reale sull’unitร immobiliare
NB: per richiedere l’ecobonus schermature solari 2023 occorre essere muniti di SPID!
In questo video pratico ed esplicativo troverai tante info utili
(vedi min. 14.13) Procedura online passo passo delle comunicazioni #enea volta ad ottenere le detrazioni Ecobonus / risparmio energetico nel caso di sostituzione di:
– serramenti e infissi (finestre, porte- finestre e portoni di ingresso)
– chiusure oscuranti e schermature solari (tende, veneziane, persiane, tapparelle..)
01:28 Registrazione al sito ENEA
03:53 Inserimento dati del beneficiario
04:30 Inserimento dati dellโimmobile
06:04 Inserimento dati dellโintervento
07:06 Impianto termico esistente
11:10 sostituzione serramenti e infissi
14:13 installazione schermature solari e chiusure oscuranti
17:24 Verifica, invio e stampa del protocollo

Alla prossima,con Ombraesoleterlizzi!